Acropark crede nel suo futuro,
vuole espandersi ed offre opportunità

Schermata-2021-03-15-alle-17.21.31.png

Supporta un turismo locale sostenibile

L'interesse ed il successo per le attività all'aperto sono in crescita da diversi anni.
Il desiderio verso proposte di evasione dall'ambito domestico è aumentato vistosamente con la pandemia e ne abbiamo avuto conferma per tutta l’estate appena trascorsa.

I Parchi Avventura sono uno dei luoghi preferiti per tali evasioni:
  • aria aperta, natura, movimento, avventura, emozioni, piacciono sia a tutta la famiglia sia a gruppi di giovani audaci
  • l'attività eccitante e divertente ha il sapore dell'evasione e della vacanza
  • il nostro contributo per familiarizzare con regole e sicurezza sono formativi e propedeutici, quantomai utili oggi col tema dell'igiene sanitaria.
Sono tutti ingredienti vincenti e siamo convinti che continueranno ad esserlo perché sono necessità umane naturali. 

La nostra mission

Acropark è leader nazionale da oltre 15 anni nella costruzione e gestione di parchi avventura e ricerca nuove aree nel Triveneto.

Abbiamo un collaudato e riconosciuto modello di gestione già replicato in più parchi. Ora desideriamo riproporlo in nuovi parchi unendolo ad un ingrediente molto importante per noi: la profonda conoscenza e connessione con i singoli territori al fine di valorizzare al meglio il paesaggio, la storia e la cultura locale.
Hai un bel luogo da proporre e vuoi gestire un parco? Vorresti investire in un business sostenibile? 

Siamo disponibili a considerare collaborazioni a qualsiasi livello, con protagonisti locali che vorranno segnalarci un’area a loro giudizio adatta.
Schermata-2021-03-15-alle-17.21.31.png
Caratteristiche del luogo
Area geografica Triveneto, in qualunque tipo di territorio: alpino, collinare, urbano, marino
Collegamenti Raggiungibile con auto e corriere, presenza di adeguati parcheggi
Ambiente Preferibilmente bosco-prato, ma anche roccia, pareti di edifici e si possono prevedere pali artificiali camuffati. Outdoor e indoor
Scenario Paesaggio naturale affascinante: fiume, cascate, vallata, parete rocciosa, laghetto... Nel caso urbano: Archeologia industriale, chiesa sconsacrata...
Dimensione Da 8.000 mq a circa 20.000 mq (indicativamente)
A chi ci rivolgiamo
Amministratori comunali Aiutiamo a gestire le risorse economiche disponibili, progettiamo e gestiamo parchi
Titolari di esercizi turistici Campeggi, alberghi, fattorie didattiche, noleggi bici, altri parchi, agenzie viaggi... per integrare l'attuale offerta con l'aggiunta di un'esperienza nella natura
Professionisti dell'out-door Guide Apline, Maestri di scii, Accompagnatori... La gestione di un parco è complementare con le normali attività
Imprenditori in altri campi Lavori forestali, agenzie di comunicazione, agenzie immobiliari... Attività comunque utili al progetto che possono creare sinergie proficue
Proprietari terrieri o semplici investitori I parchi avventura realizzati e gestiti sono anche un interessante investimento

Chiedi contatto

Accetto l'informativa sulla privacy